fbpx

Crescere su Instagram senza bot: #MiGiocoIlFeed [Case Study]

Published by ElisaPasqualetto on

Crescere su Instagram senza bot si può, solo che ci vuole una buona strategia e quella che ti presento oggi è un’iniziativa che ho inventato e testato sul mio profilo, e che mi ha fatto acquisire circa 150 follower in appena 3 giorni.

Una crescita niente male, anche se non pareggiabile con quella ottenuta con il contenuto virale del #VasoDiValore, ma non possiamo certo aspettarci che tutti gli esperimenti abbiamo lo stesso esito, dopo tutto.

In questo articolo ti illustro la strategia che ho adottato per aumentare la mia fan base su Instagram, da cui mi auguro tu possa prendere ispirazione per poter crescere in modo organico e nel completo rispetto dell’algoritmo di Instagram.

#MiGiocoIlFeed: la strategia

Iniziamo col dire che al giorno d’oggi 500 milioni di persone guardano le stories di Instagram ogni giorno, in tutto il mondo. Un dato di un certo rilievo, che ci fa capire quanto questo strumento stia diventando sempre più importante e presente nelle vite degli utenti e quanto sia opportuno includerle nella nostra strategia di crescita (organica) su Instagram.

Per questo motivo la strategia che ho ideato per #MiGiocoIlFeed avrebbe interessato solamente le stories di Instagram e nessun altro strumento.

L’obiettivo che mi ero posta era l’aumento della mia brand awareness e il miglioramento della mia brand reputation, dimostrando le mie competenze in materia Instagram, affermandomi così come una delle Social Media Manager più ferrate su questo social.

Quali sono i KPI (Key performance indicators) che ho preso in considerazione per valutare l’effettivo successo di questa strategia? Eccoli:

  • Numero di fan sul mio profilo Instagram
  • Numero di partecipanti all’iniziativa
  • Quantità di impressions sulle stories
  • Copertura raggiunta dalle stories

Per raggiungere i miei obiettivi, dunque, ho impostato la strategia a step:

  1. Gli utenti dovevano fare lo screenshot del loro feed e pubblicarlo sulle loro stories usando l’hashtag #MiGiocoIlFeed e taggando il mio profilo @elisa_pasqualetto
  2. Io avrei ricondiviso la loro stories aggiungendo lo sticker “domande” per lasciare agli utenti la possibilità di dire la loro sul feed del partecipante (commenti che poi avrei condiviso)
  3. Infine avrei creato una story apposita con il mio commento personale, taggando il profilo interessato

In questo modo, ho avuto la possibilità di creare engagement sul mio profilo Instagram sia in termini di risposte allo sticker domande, si in termini di dm ricevuti e di tag sulle stories in modo completamente organico e senza investire in sponsorizzazioni, ma utilizzando solo (si fa per dire) il mio tempo.

I risultati

Devo ammettere che lanciare #MiGiocoIlFeed non è stata una grande idea da un lato, perchè ho letteralmente passato il mio weekend a rispondere e a interagire con gli utenti arrivando a lavorare 10 giorni di fila no-stop, ma dall’altro ha anche permesso un’alta partecipazione.

Ecco i risultati:

  • 159 follower in 5 giorni (da venerdì a martedì)
  • 90 partecipanti al gioco⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
  • 144,665 impressions (+ 127,000 rispetto alla settimana precedente)
  • 4 post/stories spontanee di utenti che hanno consigliato il mio profilo come #smm professionsita e/o hanno consigliato del mio corso #Easygram
  • 2700 persone raggiunte (+1290 rispetto alla settimana precedente)
  • 67 click sul sito web (+47 rispetto alla settimana precedente)
  • 3472 visite al profilo (+2979 rispetto alla settimana precedente)

Come puoi vedere, non sono cresciuta solamente in termini di numero di fan, che come vanity metric relativa alla brand awareness va sempre bene, ma anche come visite al mio sito, inoltre il dato forse più importante sono state le stories e i post da parte gli utenti che hanno parlato dell’iniziativa, che mi hanno consigliato come “una delle social media manager più brave” e che hanno anche consigliato il mio corso Instagram online in modo del tutto spontaneo!

Grafico da Ninjalitics, MiGiocoIlFeed è stato lanciato il 7 settembre

Il costo di a strategia di questo tipo

Come dicevo all’inizio di questo articolo, il costo di attuazione della strategia è da calcolare solo ed esclusivamente in termini di tempo e quello è stato davvero tanto!

Ho risposto personalmente a tutti e 90 i partecipanti, sia in DM che creando una story, ho quindi dato valore alle loro pubblicazioni e instaurato un rapporto diretto con ognuno degli utenti. Non ho investito denaro in questa strategia, ma il tempo, che come ci insegna l’esperienza, alle volte è anche più prezioso, specie per il ritorno che dà!

Vuoi utilizzare Instagram come un vero professionista?


0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: