fbpx

Nasce Facebook Shops: ecco come funzionerà

Published by ElisaPasqualetto on

Facebook Shops

La grande pandemia di Coronavirus ha messo in ginocchio milioni di imprese in tutto il mondo, in modo particolare le piccole attività, che da un giorno all’altro si sono viste chiudere le porte del proprio negozio.

Su Facebook la maggior parte degli investitori è rappresentata proprio dai piccoli imprenditori, molti dei quali non hanno un e-commerce (e dunque non vendono direttamente online), ma utilizzano i social per far conoscere il proprio prodotto e/o servizio.

Durante il periodo del Covid-19, sono state molte le attività che si sono approcciate alla vendita online, specie con la consegna a domicilio, cercando di vendere direttamente attraverso i propri canali social.

È questo il target a cui Mark Zuckerberg e il suo team hanno pensato, annunciando la nascita di una nuova funzionalità: Facebook Shops.

Cos’è Facebook Shops

Facebook Shops è un vero e proprio e-commerce su Facebook (e su Instagram) che permetterà a tutte le attività che ancora non hanno un e-commerce di cominciare a vendere online in modo semplice, immediato e senza commissioni.

Al momento la funzionalità è in roll-out negli Stati Uniti, ma presto arriverà anche in Europa e nel resto del mondo. Facebook si fa quindi carico di tutte le operazioni di vendita, incluso il pagamento online, attraverso questa nuova sezione.

Photo Credit: Facebook

Come annunciato da Mark stesso, la sua implementazione sarà semplice e immediata, insomma, alla portata di tutti, del resto stiamo sempre parlando di un social, usato soprattutto da chi non è esperto di marketing.

Se ti ricordi, Facebook aveva già fatto qualche passo in questa direzione introducendo Instagram Check-out per pagare direttamente sulla piattaforma.

Come funziona Facebook Shops?

Facebook Shops è pensato per essere facile e intuitivo, lo abbiamo detto, ma soprattutto veloce. Quante volte ci è capitato di trovare un prodotto su Instagram o Facebook, cliccare sul link, essere ridirezionati su un sito mobile estremamente lento, che ci fa perdere la voglia di acquistare il prodotto? Ecco, con Facebook Shops questo non accadrà perchè tutto il processo d’acquisto avverrà all’interno della piattaforma di Facebook (o Instagram).

Ma vediamo bene come funzionerà attraverso questo breve video.

Una volta settato lo shop all’interno di Facebook, apparirà in automatico anche in Instagram, Whatsapp e Messenger.

Il fatto che tutto il processo di acquisto avvenga all’interno della stessa piattaforma, innalza vertiginosamente le probabilità di conversione da parte degli utenti.

Altro elemento finalizzato a garantire una maggiore facilità di conversione è la possibilità di salvare la propria carta di credito all’interno della piattaforma, per non doverla inserire nuovamente in futuro.

Photo Credit: Facebook

L’assistenza clienti tramite Messenger, Whatsapp e Instagram Direct

Facebook ha pensato anche all’assistenza clienti, che avverrà comodamente tramite i suoi canali: Messenger di Facebook, Whatsapp e Instagram Direct.

Non sarà più necessario interrompere il processo di acquisto per telefonare all’assistenza clienti, ma potremmo fare tutto direttamente dallo smartphone.

Inoltre, in futuro, ci sarà la possibilità di acquistare direttamente tramite chat. Immagina di poter acquistare qualsiasi cosa tramite Whatsapp, non sarebbe estremamente semplice?

Loyalty programs: raccolta punti fedeltà attraverso gli acquisti su Facebook

Ogni negozio ha la sua carta fedeltà, persino in bar sotto casa in cui prendiamo sempre il caffè. Facebook sta pensando anche al modo di implementare la raccolta punti direttamente al suo interno, attraverso gli acquisti fatti tramite Facebook o Instagram Shops.

Ecco un assaggio di come sarà.

Photo Credit: Facebook

Facebook Shops: Integrazioni con i partner

È chiaro, comunque, che Facebook non si dimenticherà dei suoi partner (Shopify, BigCommerce, Woo, Channel Advisor, CedCommerce, Cafe24, Tienda Nube e Feedonomics), sarà infatti possibile integrare Facebook Shops con altre piattaforme e-commerce, come è già possibile grazie al Pixel.

Instagram Shop: nasce una nuova sezione dedicata allo shopping

Se la sezione Esplora ci aiuta da sempre a scoprire nuovi profili e nuovi prodotti da acquistare, la sezione Shop (Discovery Shopping Tab) che verrà implementata all’interno di Instagram renderà la nostra esperienza d’acquisto ancora più facile e ricca di spunti.

Verrà aggiunta un’icona al menù di navigazione su Instagram affianco a quella che ci porta al nostro profilo, che avrà le sembianze di una borsa della spesa. Attraverso questa icona, avremo accesso a questa sezione dedicata a tutti i brand che vendono online, con anche una sezione dedicata ai prodotti che potrebbero piacerci, sulla base delle nostre interazioni e interessi sulla piattaforma.

Live Shopping: acquistare direttamente durante le dirette!

Una nuova esperienza d’acquisto: attraverso le dirette!

Spesso e volentieri gli argomenti delle live riguardano il lancio di un prodotto o la presentazione di un nuovo servizio, per questo motivo, Facebook vuole dare la possibilità agli utenti di acquistare direttamente dallo smartphone, durante una diretta.

Photo Credit: Facebook

Facciamo un esempio concreto.

Mettiamo caso che io stia per lanciare la nuova versione del mio corso sul Piano Editoriale e che la mia strategia preveda uno sconto molto speciale per le persone che seguiranno la diretta in cui annuncio il lancio del corso. Un’offerta a tempo, valida solo ed esclusivamente per il momento della diretta, che non si ripeterà mai più e in nessun altro canale.

Capisci come il senso di urgenza viene portato all’estremo favorendo così un’altissimo grado di conversione?

Ma al di là dell’esclusività, potremmo anche semplicemente citare dei nostri prodotti o servizi all’interno di una live e grazie alla nuova funzione inserire un bottone tra i commenti della live che permetterà agli utenti di acquistarli in quell’esatto momento.

Trovo che questa sia una delle funzionalità più interessanti e che davvero farà la differenza nel mondo dello shopping online, basti pensare a quante dirette Instagram abbiamo seguito in questo periodo e quante volte questo pulsante ci sarebbe stato utile (sia lato utente sia lato brand).

Alcune personali considerazioni

Seppure sia molto contenta di questa novità, non posso che pensare al fatto che se già tanti consideravano l’idea di avere un sito obsoleta, ora anche la costruzione di un e-commerce sarà vista con occhi diversi.

Con questo non intendo dire che quest’evoluzione andrà a segnare la fine degli e-commerce così come li conosciamo, anzi, sono convinta che questa implementazione (così come lo stesso Mark ha detto) sia rivolta alle piccole attività e quindi a tutti coloro che (nella maggior parte dei casi) comunque non avrebbero preso in considerazione l’idea di realizzare un sito a proprie spese.

Per quanto riguarda i grandi e-commerce sono convinta che Facebook Shops possa solo che rappresentare un’ulteriore opportunità di espandersi e di aumentare le vendite, grazie alle diverse integrazioni previste.

Un’altra considerazione da fare è legata al fatto che non ci saranno commissioni per vendere direttamente su Facebook, ma questo non è altro che uno specchietto per le allodole, perchè se è vero che la piattaforma per la vendita è “offerta” da Facebook (e comunque non sarà mai qualcosa di nostra proprietà come invece è un e-commerce) è altrettanto vero che la pagheremo tramite le campagne pubblicitarie che attueremo sulla piattaforma per far conoscere i prodotti e stimolare le vendite.

Altro vantaggio di utilizzare Facebook Shops sarà il fatto che molto probabilmente il tracciamento di tutte le attività (dall’aggiunta al carrello al vero e proprio acquisto) sarà già settato di default evitando da parte degli addetti ai lavori gran parte del lavoro.

E tu cosa ne pensi di questa novità? Dimmi la tua nei commenti!


0 Comments

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: