Ottobre 2021: tutte le novità di Instagram
Instagram non si ferma davvero mai e in questi ultimi giorni ha sfornato una raffica di novità, che non possiamo certo ignorare.
Diciamo pure che il grande successo che Tik Tok sta continuando a ottenere non più solo tra i giovanissimi, ha dato un’accelerata in casa Mosseri, tanto da portarlo a fare una dichiarazione a dir poco sconvolgente: Instagram non è più un social fotografico!
Ebbene sì, i tempi cambiano e il nostro caro Instagram e tutta la sua bella storia legata al mondo delle polaroid è destinato a rimanere solo un lontano ricordo. Ma quali sono le novità di Instagram che stanno trasformando questo social tanto amato – e allo stesso tempo odiato – in qualcosa di diverso e (forse) nuovo? Vediamole insieme!
1. Addio IGTV: arriva la tab video!
Che IGTV non avesse mai riscontrato granché interesse tra gli utenti lo avevamo capito da un bel pezzo, ma solo ora Instagram decide di metterlo in panchina. Questo non significa che non potremo più fare video o dirette (infatti c’è una bella news che riguarda proprio queste ultime a dire la verità), ma non avranno più così tanta rilevanza come ce l’hanno avuta fino a questo momento.
La grande distinzione sta tra i video brevi (reels) e i video di lunga durata (video normali pubblicati sul feed e IGTV). La nostra soglia dell’attenzione e l’effetto Tik Tok ha accentuato ancora di più il fatto che gli utenti hanno bisogno di ricevere le informazioni in pochissimo tempo, con contenuti altamente emozionali e coinvolgenti e soprattutto, profondamente immersivi: non a caso di Reels occupano tutto lo schermo dello smartphone quando li guardiamo, non lasciando spazio ad altre distrazioni.
E le copertine degli IGTV? Fino a questo momento dovevamo realizzare in formato verticale, ma ora ecco che ancora una volta viene prediletto il formato quadrato.
Consiglio: dai un’occhiata alle tue vecchie copertine e aggiornale con il formato corretto.
2. Nuove metriche per Creator e Business
In realtà non ci sono tutti questi cambiamenti sostanziali, ma vale la pena parlarne.
L’aggiunta di alcune metriche nella parte delle statistiche ha lo scopo di dare maggiori strumenti ai profili Creator e Business per valutare ancora meglio quali sono i contenuti più amati dai propri follower e come ottimizzare le performance.
In buona sostanza, i dati che verranno aggiunti riguarderanno:
- Account raggiunti: numero di profili raggiunti dai tuoi contenuti in un determinato periodo di tempo
- Account coinvolti: numero di profili che hanno interagito con i tuoi contenuti in un determinato periodo di tempo
- Dati demografici riguardo il pubblico raggiunto: saremo ora in grado di scoprire se gli utenti coinvolti con i nostri contenuti seguono anche il nostro profilo oppure no e la loro provenienza a livello geografico
- Tipo di contenuto che ha generato maggior interazione
Come vediamo dall’immagine qui in alto a destra, Instagram ci dirà esattamente qual è il tipo di contenuto che performa meglio per noi e la nostra audience, indicandoci quanti utenti ha coinvolto.
Questa è sicuramente un’informazione molto interessante e utile, ma non dobbiamo dimenticare una cosa: i reel al momento sono in assoluto i contenuti che raggiungono più persone nuove, non solo perchè sono molto apprezzati dagli utenti, ma anche perché è lo stesso Instagram che gli sta dando maggiore visibilità rispetto alle altre tipologie.
3. Sarà possibile programmare le dirette e fare delle dirette di prova
Grande notizia per chi ancora con le dirette non si sente completamente a suo agio, infatti, ci sarà la possibilità di fare delle dirette di prova da soli o con un’audience selezionata (magari pochi amici o colleghi che possono darti qualche suggerimento per migliorarti).
Ma questa non è l’unica novità, infatti, sarà anche possibile (finalmente) programmare una diretta e far sì che il proprio pubblico possa salvarsi il promemoria, un po’ come già accadeva con il Countdown Sticker.
Accedere a questa funzione è molto semplice:
- Step 1: apri la schermata delle Stories e spostati nella sezione “dirette”
- Step 2: clicca s “programma” per accedere alla schermata in cui definire ora e giorno della diretta
- Step 3: condividi come post nel feed aggiungendo una copertina in formato quadrato, in modo tale che gli utenti possano salvare il promemoria e non dimenticarsi di partecipare
4. Nuovi strumenti per i creator, per collaborare con i brand
Instagram sta affinando la sua nuova piattaforma dedicati ai creator che vogliono guadagnare con un di affiliazione, promuovendo i prodotti dei loro brand preferiti.
Con questo ultimo aggiornamento, i creator protranno creare una specie di vetrina direttamente sul proprio profilo in cui collezionare le schede dei prodotti che scelgono di consigliare alla propria audience. Una sorta di “lista amazon”, se vogliamo fare un parallellismo, che però punta direttamente all’e-commerce del brand.
Come si vede dalla prima immagine a sinistra, sul profilo degli Influencer apparirà un nuovo bottone “visita il negozio”, tramite il quale si avrà accesso alla loro selezione di prodotti.
Altra cosa su cui sta lavorando Instagram è un modo per agevolare i brand nella scoperta di nuovi creator da coinvolgere nelle loro attività di influencer marketing. I Creator infatti avranno la possibilità di selezionare i propri brand preferiti con cui vorrebbero entrare in contatto per una collaborazione, questo darà loro la priorità su altri creator, nel momento in cui il brand si attiverà per avviare nuove partnership.
Altra novità in fase di testing è l’introduzione di una sezione dedicata ai messaggi diretti tra creator e brand, così da filtrare le comunicazioni e separarle da quelle che il creator conduce con i proprio follower.
5. Post in collaborazione
Se crei un post in collaborazione con un altro creator o con un tuo collega (nel nostro ambito è una cosa che funziona molto, per esempio) e lo tagghi, il contenuto apparirà automaticamente sia sul tuo che sul profilo della persona che hai taggato.
E le stastistiche? Saranno visibili su entrambi i profili allo stesso modo, sarà quindi più facile che il contenuto performi meglio dal momento che collezionerà le interazioni dai follower di entrambi i profili (questa è una mia personale considerazione).
6. Instagram rivela come utilizzare gli hashstag e quanti usarne
Sembra che Instagram abbia finalmente rivelato il segreto dietro al successo di una buona hashtag strategy. Ebbene sì, sembrerebbe proprio che il numero perfetto di hashtag da usare vada dai 3 ai 5, ma la domanda sorge spontanea: allora perché esiste un massimo di 30 hashtag?
Se vuoi sapere la mia opinione, Instagram ha sicuramente un buon motivo per fare una dichiarazione di questo tipo e potrebbe essere legata a questi due fattori:
- la sovraproduzione di contenuti
- la fatiche che l’algoritmo fa a capire di cosa effettivamente parliamo/trattiamo sui nostri profili
rimango dell’opinione che ogni hashtag rappresenti per noi un’opportunità per raggiungere un nuovo pubblico, ma allo stesso tempo credo che ogni hashtag debba essere scelto con cura e con criterio e che difficilmente si arriverà ad utilizzarne 30 in un singolo post. Come sempre, la regola è avere un po’ di buon senso.
7. È possibile postare foto e video direttamente dal pc (senza l’uso di Creator Studio)
Ho dedicato un intero articolo all’interno di questo blog all’uso di Instagram da pc, ma da qualche giorno per programmare foto e video non sarà più obbligatorio passare per Creator Studio o per qualche altra piattaforma esterna, Instagram infatti ha reso possibile la pubblicazione di questi contenuti direttamente dalla sua versione desktop.
Per noi social media manager le cose cambiano poco a dire la verità, ma per gli utenti “normali” probabilmente è una notizia non da poco.
8. Stato dell’Account: cos’è e a cosa serve
Questa è una funzionalità pensata per tenere traccia del tuo comportamento sulla piattaforma e avvisarti per tempo se non stai rispettando le regole e il tuo profilo è a rischio di blocco.
Hai capito bene, se hai dei dubbi sui tuoi contenuti (e non capisco francamente perchè dovresti averne, dal momento che un buon social media manager conosce le regole del gioco e le limitazioni) in questa pagina potrai vedere lo stato del tuo account.
Staremo a vedere quanto dura.
9. Instagram sta testando l’introduzione di più link nella bio
Per ora è solo un test, individuato da Alessandro Paluzzi, ma sembra che finalmente Instagram sia prendendo in considerazione l’idea di aggiungere la possibilità di avere più di un link all’interno della bio.
Fino ad ora abbiamo utilizzato strumenti terzi come Linktree o landing page create appositamente sul nostro sito, ma se questa novità vedrà la luce, sarebbe curioso anche vedere come verranno aggiornate le statistiche relative a questa funzionalità!
10. Instagram sta testando un modo per farci scegliere chi potrà vedere i like sui nostri post
Qualche tempo Instagram aveva tolto la possibilità di vedere i like sui post altrui, cosa che per un certo periodo di tempo ha anche abbassato i nostri livelli di frustrazione devo dire, ma poi sono tornati visibili.
Oggi Instagram sta testando l’opzione di farci scegliere chi tra i nostri follower potrà vedere il conteggio dei like sui nostri post… interessante no?
11. Instagram sta testando una nuova durata per le Stories: 60 secondi
Le Stories aumentano la loro durata o almeno così sembrerebbe. Niente più 4 clip da 15 secondi, ma una unica da 60 secondi. Cosa comporterebbe questo cambiamento? Sicuramente una maggior abilità nel far sì che gli utenti ascoltino l’intero minuto.
Ciò significa anche che potremmo condividere per intero i Reel nelle Stories, e a questo proposito, altro test condotto da Instagram è un nuovo modo per legare il Reel condiviso nelle Stories con la sezione dedicata, come si può vedere da questa schermata:
12. Link nelle stories a tutti: non servono più i 10k follower
Notizia dell’ultima ora: finalmente Instagram rilascia la possibilità di inserire un link nelle stories anche a chi non ha raggiunto i 10k follower, una grande svolta, davvero tanto attesa!
Chissà come l’hanno presa tutti quelli che in questi anni hanno acquistato fake follower!
Conclusioni
Le novità lanciate da Instagram questo mese sono davvero tantissime, d’altronde la concorrenza è spietata e bisogna cercare di sopravvivvere facendo di tutto perchè gli utenti non abbandonino la piattaforma.
Che ne pensi di queste novità? C’è qualcosa che ti ha colpito in modo particolare? Fammelo sapere nei commenti!
0 Comments